10° ANNIVERSARIO HOSPICE SAN MARCO, SABATO 7 DICEMBRE GRANDE FESTA AL TEATRO MODERNO

artiolo de IL Messaggero del 7.12.2019articolo Latina Oggi del 6 dicembre 2019LOCANDINA SPETTACOLO

 

Grandi festeggiamenti  sul palco del teatro Moderno  per il 10° anniversario  dell’Unità Operativa di Cure Palliative dell’Hospice San Marco di Latina. Sabato 7 dicembre alle ore 20.30 ospiti prestigiosi  calcheranno le tavole del palcoscenico nello spettacolo di beneficenza, organizzato dall’associazione di volontariato “Insieme per l’Hospice San Marco-ODV”.

Nata il 19 marzo 2009 a Latina,  l’Unità Operativa di Cure Palliative svolge,  attraverso una équipe multi professionale la sua attività,  sia  all’interno della struttura dell’hospice che  presso il domicilio dei pazienti,  occupandosi di migliorare la qualità della vita e garantendo  il maggior benessere psicologico e relazionale possibile, al malato terminale e ai suoi familiari. L’equipe è affiancata quotidianamente dal gruppo di volontari dell’associazione no profit “Insieme per l’Hospice San Marco-ODV” che dal 2011 è vicina ai malati terminali e ai suoi familiari.

Maria Corsetti giornalista, presenza immancabile e perfetta padrona di casa, come ogni anno presenterà la serata.

Un gradito ritorno quello della squadra di artisti della scuola ANFITEATRO ACADEMY di Latina, che porterà in scena il musical Pinocchio. Presente da più di due decenni sul territorio pontino, il laboratorio  Anfiteatro Academy di  Valeria Vallone, forma talenti artistici che si  esibiscono in  musical, danza contemporanea e tutto ciò che è spettacolo, sempre presente agli eventi di beneficienza.

 “Ridi che è gratis” questo il motto di Simone Metalli, in arte Geppo show che con la sua prorompente carica di simpatia, genuinità e bravura, accenderà il l’allegria del pubblico, raccontando  le sue innumerevoli barzellette. Geppo show è sempre disponibile a portare un sorriso a chi ne ha bisogno, ha già dato prova della  la sua  grande umanità e simpatia qualche settimana  fa,  portando allegria e sorrisi  ai malati dell’hospice San Marco.

La serata proseguirà con i canti del coro Gospel dei  BIG SOUL MAMA di Latina, diretti da Roberto Del Monte, una delle realtà migliori nel panorama italiano per la diffusione della cultura musicale gospel e soul. Con la formazione musicale che vide agli albori della sua carriera Tiziano Ferro.

Tante altre  sorprese durante lo spettacolo,   la consegna della targa   “Rossana Pavan”, giunto quest’anno alla quarta edizione   il  riconoscimento  promosso dall’associazione “Insieme per l’Hospice San Marco-ODV”  in ricordo della volontaria scomparsa,  verrà  conferito  alla persona che si sarà contraddistinta per il suo impegno sociale,  dando prova di  generosità e solidarietà verso gli altri.

Arte, musica e comicità saranno dunque il leitmotiv della serata di beneficenza.

https://www.latinaoggi.eu/cultura-e-spettacoli/eventi/79213/beneficenza-lhospice-san-marco-celebra-10-anni-di-attività

https://it.geosnews.com/p/it/lazio/lt/dieci-anni-di-hospice-san-marco-spettacolo-al-teatro-moderno-di-latina_27117695

 

OTTAVO ANNIVERSARIO HOSPICE SAN MARCO

image2 image1Sabato 23 dicembre 2017, al teatro Moderno di Latina si sono conclusi i festeggiamenti per l’ottavo anniversario della fondazione dell’Unità Operativa di Cure Palliative presso la struttura San Marco di Latina.
Il saluto iniziale di Michela Guarda, presidente dell’Associazione “Insieme per l’Hospice San Marco” che ha annunciato la realizzazione di due progetti del Centro di Cure Palliative: il primo riguarda la Terapia occupazionale, un programma che vede impegnati pazienti e volontari dell’hospice con attività ricreative. Il progetto offrirà una risposta sempre più attenta ai bisogni dei pazienti e delle loro famiglie, l’obiettivo è quello di migliorare la loro qualità di vita, di comunicazione e di riacquisizione del proprio ruolo sociale e di autostima. L’altro progetto che partirà in primavera, è un incontro formativo di divulgazione della Rete assistenziale sul paziente ematologico terminale.
La serata è entrata nel vivo con l’esibizione di Annalisa Brignola e Raffaele Flamia, che hanno dato prova della loro professionalità deliziando gli spettatori con Il ritmo, la sensualità, la passione che solo le danze andaluse riescono a trasmettere, con la voce suadente del cantaor Rosarillo, sostenuto e accompagnato dal tocaor, il chitarrista di flamenco: Pasquale Ruocco della Compagnia “Arte y Flamenco” .
La conduttrice Maria Corsetti, ha proclamato i vincitori del concorso indetto per gli Istituti Superiori di Latina: “Oltre le parole: la sofferenza, la malattia, e la solidarietà attraverso l’arte”. Sono tre giovani studentesse dell’Istituto Tecnico Industriale “Gugliemo Marconi” di Latina, istituto vincitore per il terzo anno consecutivo: Maryanne Mihyar, Hanane Mihyar e Dina Rucco, che hanno vinto con il video: “La nostra vita”. Il premio, un assegno di 500 Euro, è stato consegnato dal direttore del quotidiano “Latina Editoriale Oggi” , Alessandro Panigutti, al team di lavoro di cui hanno fatto parte anche i docenti prof. Carbonara, Tassini e Boccuzzi.
La seconda parte della serata è stata dominata dall’esibizione del maestro Pio Spiriti accompagnato dal pianista Louis Tarantino che hanno letteralmente rapito il pubblico con le loro melodie: da “Adagio” di Albinoni in chiave pop classica, alle colonne sonore dei film, come “Il Postino”, “Pirati dei Caraibi”, “Nuovo Cinema Paradiso” , cantando infine la canzone di Baglioni “Un piccolo Natale in più”.
Il momento più toccante della serata, la consegna del Premio Rossana Pavan, in memoria della volontaria scomparsa due anni fa, che è stata ricordata con la proiezione delle sue immagini più belle e sorridenti. Il riconoscimento consegnato dalle mani dell’Assessora alle Politiche Sociali di Latina, Patrizia Ciccarelli, è andato ad Anna Ferraro, una volontaria del reparto di oncologia dell’ospedale “Goretti” che è stata scelta per le sue qualità di generosità, prestando il suo servizio in punta di piedi, con tanta passione e amore verso chi soffre.
Applausi a scena aperta al polistrumentista Pio Spiriti, che ha concluso la serata, omaggiando il pubblico suonando e cantando con la chitarra alcune canzone di Claudio Baglioni .

OTTAVO ANNIVERSARIO HOSPICE SAN MARCO

Sabato 23 dicembre 201723783465_1874530972575692_3892196514694674684_o, al teatro Moderno di Latina si sono conclusi i festeggiamenti per l’ottavo anniversario della fondazione dell’Unità Operativa di Cure Palliative presso la struttura San Marco di Latina.
Il saluto iniziale di Michela Guarda, presidente dell’Associazione “Insieme per l’Hospice San Marco” che ha annunciato la realizzazione di due progetti del Centro di Cure Palliative: il primo riguarda la Terapia occupazionale, un programma che vede impegnati pazienti e volontari dell’hospice con attività ricreative. Il progetto offrirà una risposta sempre più attenta ai bisogni dei pazienti e delle loro famiglie, l’obiettivo è quello di migliorare la loro qualità di vita, di comunicazione e di riacquisizione del proprio ruolo sociale e di autostima. L’altro progetto che partirà in primavera, è un incontro formativo di divulgazione della Rete assistenziale sul paziente ematologico terminale.
La serata è entrata nel vivo con l’esibizione di Annalisa Brignola e Raffaele Flamia, che hanno dato prova della loro professionalità deliziando gli spettatori con Il ritmo, la sensualità, la passione che solo le danze andaluse riescono a trasmettere, con la voce suadente del cantaor Rosarillo, sostenuto e accompagnato dal tocaor, il chitarrista di flamenco: Pasquale Ruocco della Compagnia “Arte y Flamenco” .
La conduttrice Maria Corsetti, ha proclamato i vincitori del concorso indetto per gli Istituti Superiori di Latina: “Oltre le parole: la sofferenza, la malattia, e la solidarietà attraverso l’arte”. Sono tre giovani studentesse dell’Istituto Tecnico Industriale “Gugliemo Marconi” di Latina, istituto vincitore per il terzo anno consecutivo: Maryanne Mihyar, Hanane Mihyar e Dina Rucco, che hanno vinto con il video: “La nostra vita”. Il premio, un assegno di 500 Euro, è stato consegnato dal direttore del quotidiano “Latina Editoriale Oggi” , Alessandro Panigutti, al team di lavoro di cui hanno fatto parte anche i docenti prof. Carbonara, Tassini e Boccuzzi.
La seconda parte della serata è stata dominata dall’esibizione del maestro Pio Spiriti accompagnato dal pianista Louis Tarantino che hanno letteralmente rapito il pubblico con le loro melodie: da “Adagio” di Albinoni in chiave pop classica, alle colonne sonore dei film, come “Il Postino”, “Pirati dei Caraibi”, “Nuovo Cinema Paradiso” , cantando infine la canzone di Baglioni “Un piccolo Natale in più”.
Il momento più toccante della serata, la consegna del Premio Rossana Pavan, in memoria della volontaria scomparsa due anni fa, che è stata ricordata con la proiezione delle sue immagini più belle e sorridenti. Il riconoscimento consegnato dalle mani dell’Assessora alle Politiche Sociali di Latina, Patrizia Ciccarelli, è andato ad Anna Ferraro, una volontaria del reparto di oncologia dell’ospedale “Goretti” che è stata scelta per le sue qualità di generosità, prestando il suo servizio in punta di piedi, con tanta passione e amore verso chi soffre.
Applausi a scena aperta al polistrumentista Pio Spiriti, che ha concluso la serata, omaggiando il pubblico suonando e cantando con la chitarra alcune canzone di Claudio Baglioni .

Progetto scuole 2016

Oltre le parole: la sofferenza, la malattia e la perdita attraverso l’artepergamena di merito pergamena docenti_Pagina_1_DSC1899 _DSC1900 (1) _DSC1906 _DSC1910 _DSC1912 _DSC1916 IMG_0342

In memoria della nostra collega volontaria ed amica il premio “Rossana Pavan”

Il premio Rossana Pavan è nato per riconoscere il senso vero del volontariato e della solidarietà ,pregi molto spiccati in lei , e quest’anno è stato devoluto alla comunità di B. Sabotino .

Rossana Pavan

La dott.sa Alessia Massicci cugina di Rossana legge la pergamena consegnata in ricordo alla famiglia

La dott.sa Alessia Massicci cugina di Rossana legge la pergamena consegnata in ricordo alla famiglia

_DSC1993 assessore alle politiche sociali dott.sa Ceccarelli

premio Pavan 2

Cure palliative

II video premiato al concorso “Oltre le parole: la sofferenza,la malattia e la perdita attraverso l’arte“.

Premio straordinario al merito per l’impegno dimostrato nel concorso indetto dall’associazione “Insieme per l’Hospice San Marco ” e l’associazione”pergamena vincitori 2” negli istituti superiori di Latina.

 

Difendi la tua normalità

pergamena docentiVideo vincitore del primo concorso “Oltre le parole:la sofferenza,la malattia e la perdita attraverso l’arte.

Le cure Palliative presentate ai giovani.

Il concorso è indetto dall’associazione “Insieme per l’Hospice San Marco ” e l’associazione “Le ali di Azzurra” ,e consiste in un video prodotto da ragazzi delle classi III e IV degli istituti superiori di Latina ,di circa 3 minuti ,in cui raccontano le emozioni vissute negli incontri con varie figure dello staff medico ,e dalla visione di alcune scene tratte da film .

Al video vincitore è stato assegnato un premio in 500 €  .

 

 

pergamena di merito