Quando la musica diventa terapia
“Quando la musica diventa terapia” è il tema del Convegno che si terrà sabato 12 Novembre nell’ Aula Didattica della Clinica San Marco di Latina alle ore 9,00. L’evento è stato organizzato dall’ Assipromos di Latina, Presieduta dal 2011 dalla dott.ssa Maria Mamone, l’ Associazione di Promozione Sociale, da sempre impegnata a promuovere sia in Italia che all’estero, iniziative a sostegno morale e materiale verso tutti coloro che versano in condizioni di disagio. Obiettivo del convegno: analizzare l’applicazione della musicoterapia attraverso basi scientifiche e umanistiche. Da sempre considerata strumento perfetto di riabilitazione, il suo fine non è quello di guarire la patologia, ma di supportare attivamente la medicina tradizionale. La musicoterapia utilizzata su degenti di età e patologie diverse, consente di instaurare, con la sua accettazione, un rapporto di connessione con il terapeuta basato sulla fiducia. Con il contributo di varie figure professionali che interverranno al meeting, saranno esaminati i molteplici aspetti della musicoterapia e i risultati da essa ottenuti su pazienti affetti da patologie diverse. Relatori: Il dott. Luigi Casiglio, psicologo, esperto di comunicazione interpersonale, autore di numerose pubblicazioni scientifiche, Il dott. Simone Mosca, musico terapeuta e dottore in tecniche psicologiche. La dott.ssa Marta Cesari, musico terapeuta, terapista della neuro e psicomotricità della età evolutiva. La dott.ssa Veronica Maura, musico terapeuta, ha lavorato con utenti affetti da paralisi celebrale infantile e autismo. La dott.ssa Monica Cognoli, musicista-cantante, educatrice musicale, la dott.ssa Elena Damiani, docente di storia della musica per la didattica, presso il Conservatorio di Latina, la dott.ssa Michela Guarda, Coordinatrice Infermieristica Unità di Cure Palliative hospice San Marco di Latina e Presidente dell’ Associazione di volontariato “Insieme per l’Hospice San Marco-ODV”, la dott.ssa Grazia Semeraro, medico palliativista presso hospice “Le Rose” Icot di Latina, le dott.sse Sonia Nasso, violinista e musico terapeuta e Antonella Perazzetta, educatrice professionale e referente educativa Assipromos di Latina, che stanno collaborando con successo insieme con la dott.ssa Michela Guarda, al progetto di portare la musica e la poesia, quali terapie per i malati terminali presenti nella struttura dell’hospice San Marco. La dott.ssa Sabrina Vanini, poetessa, autrice, di progetti di lettura ad alta voce di testi poetici.
Moderatrice del convegno: la dott.ssa Sonia Nasso.
E’ obbligatoria la registrazione per poter partecipare al convegno gratuito
utilizzando link https://forms.gle/aFPzfUscp7d5kHAp6
Info e iscrizione Assipromos Latina Tel. 351.748.3514.
Email: latina@assipromos.it
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!