“Signori Biglietti” i SognAttori in scena per l’Hospice San Marco

 

Avventure imbarazzanti, vicende paradossali, equivoci, imprevisti, ritmi vertiginosi, sono gli ingredienti della commedia brillante del teatro napoletano “Signori biglietti” di Giovanni Rescigno, che la Compagnia dei SognAttori di Latina, diretti da Giovanni Iovine, ha portato in scena, sabato 13 aprile all’Auditorium del Liceo Classico “Dante Alighieri”.

Protagonisti di questa pochade sono gli attori  dell’Associazione Culturale Teatrale “I SognAttori” di Latina, fondata nel 2010 da un gruppo di giovani appassionati di teatro.

Parti integranti di questo vaudeville sono gli incontri compromettenti, i travestimenti improbabili e mal riusciti, le fughe precipitose e un turbinio di risate, che i 12 attori della Compagnia hanno sapientemente amalgamato facendo trascorrere al pubblico due ore d’ intenso divertimento.  Applausi a scena aperta dunque a: Giovanni Iovine, Emanuela Iacomino, Francesca Rossi, Anna Errico, Vincenzo Piciccio, Antonio Tombolillo, Gilda Sacco, Gennaro Imparato, Giuseppe Iannolo, Lia Carotenuto, Andrea Baldassarre e Luigi Iovine, formidabili esecutori di questa spumeggiante  commedia.

L’Associazione “I SognAttori”, sempre sensibile alla realtà ed alle problematiche sociali,  abbina i suoi spettacoli ad associazioni di volontariato impegnate sul territorio. L’incasso della serata è stato devoluto in beneficenza all’Associazione “Insieme per l’Hospice San Marco” di Latina, di cui la vice  Presidente, Ilda Cucca, ha salutato e ringraziato sul palco la Compagnia per il loro costante  impegno e generosità nei confronti delle associazioni di volontariato.

Uno degli obiettivi dell’Associazione amatoriale è quello di avvicinare quanti più giovani all’arte del teatro, facendoli assaporare poco per volta questo magico e meraviglioso mondo. La Compagnia si  adopera affinché ciascuna delle commedie rappresentate possa in qualsiasi momento essere portata in scena ai massimi livelli.

Dopo aver presentato gli attori sul palco, il regista e attore Giovanni Iovine,  ha voluto sottolineare l’importanza  per una città come Latina, di non avere ancora un proprio teatro. “Questo è un ostacolo per tutte le Compagnie teatrali” – ha precisato Iovine, augurando che in futuro questo problema , potrà essere superato.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *