CERIMONIA CONSEGNA ATTESTATI VOLONTARI CORSO 2017

  • https://youtu.be/2NujNvuVXck

    Latina, 13 Novembre 2017

    Si è svolta la quinta edizione della cerimonia per la consegna degli attestati
    ai nuovi volontari dell’ Associazione “Insieme per l’Hospice San Marco” di
    Latina. Nell’Aula Conferenze nella tarda mattinata di ieri, l’Assessore ai
    Servizi Sociali del Comune di Latina, dott.ssa Patrizia Ciccarelli insieme al Dr.
    Gerardo Saggese, Direttore Sanitario della Clinica San Marco, hanno
    conferito i diplomi al nuovo team di volontari, quest’anno tutto al femminile,
    che si è unito alla squadra già in forza presso l’hospice San Marco.
    Dopo una selezione, le quattro nuove volontarie hanno sostenuto una
    preparazione formativa teorico-pratica di sette mesi, prima di prestare
    servizio presso dell’Unità Operativa di cure palliative della Casa di Cura San
    Marco.
    Il Dr. Saggese ha sottolineato con orgoglio che il numero dei volontari è in
    costante crescita in hospice, una realtà quest’ultima, presente nella clinica
    San Marco di Latina dal 19 marzo 2009, dove uno staff di medici svolge
    professionalmente e quotidianamente un compito difficile: quello di
    accompagnare il paziente terminale fino alla fine, non accelerando nulla, ma
    rispettando a tutto tondo il malato insieme alla sua famiglia.
    “Venite connoi” questo lo slogan lanciato da MichelaGuarda, coordinatrice
    dell’hospice e Presidente associazione volontari “Insieme per l’Hospice San
    Marco” alle nuove volontarie che sono entrate ufficialmente a far parte della
    grande famiglia dell’associazione. “Noi crediamo molto nel volontariato,
    nell’amore che voi possiate trasferire ai nostri pazienti e alle loro famiglie”.
    Il Dr. Domenico Russo, responsabile dell’Unità Operativa di cure palliative
    della Casa di Cura San Marco, ha sottolineato quanto sia importante saper
    dare alle persone ricoverate e quanto in cambio si riceva da loro. “La vostra
    presenza darà tanto ai pazienti, ma darà tanto anche a noi professionisti”.
    “E’sempreungrandeprivilegiolavorareconinuovivolontari,unpercorso
    che consente sempre di approfondire e migliorare” ha detto la Dr.ssa
    Francesca Del Fabbro, psicologa dell’hospice. “Quest’anno, più degli anni
    precedenti, sarà incrementata l’assistenza a domicilio, poiché il numero dei
    volontari consente di impegnarci non solo dentro la struttura ma anche nelle
    case dei pazienti”.
    “E’ una bella cosa questo appuntamento che sta diventando annuale” (anche
    nella precedente edizione l’Assessora alle Politiche Sociali ha preso parte
    alla consegna degli attestati, ndr) – ha detto Patrizia Ciccarelli – “Occorre
    sempre di più recuperare le distanze tra le Istituzioni e la cittadinanza,
    cercando di essere sempre più presenti sul territorio e supportando le
    richieste della popolazione. “Il volontario non è solo una persona buona e
    generosa, ma un professionista che per relazionarsi e aiutare gli altri ha
    dovuto apprendere le proprie conoscenze, ha lavorato molto su di sé,
    superando le proprie paure pur essendo consapevole dei suoi limiti,
    guardando in faccia alle proprie frustrazioni e puntando così sulla parte di
    migliore di sé stesso”.
  •  

IMG_3412 IMG_3413 IMG_3414 IMG_3415 IMG_3416 IMG_3418 IMG_3419 IMG_3420 IMG_3421 IMG_3422 IMG_3423 IMG_3424 IMG_3425 IMG_3426 IMG_3427 IMG_3428 IMG_3429 IMG_3430 IMG_3431 IMG_3432 IMG_3433 IMG_3434 IMG_3435 IMG_3436 IMG_3437 IMG_3438 IMG_3439 IMG_3440 IMG_3441 IMG_3442 IMG_3443 IMG_3444 IMG_3445 IMG_3446 IMG_3448 IMG_3393 IMG_3394 IMG_3395 IMG_3396 IMG_3397 IMG_3401 IMG_3402 IMG_3393 IMG_3394 IMG_3395 IMG_3396 IMG_3404 IMG_3407

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *