Diritto di cura

Il paziente in fase avanzata di malattia ha diritto ad essere curato anche e sopratutto quando viene dichiarato inguaribile.I dolori possono essere alleviati così come le sofferenze morali e spirituali e i disagi sociali,in particolare la solitudine.

Le cure palliative intervengono a garanzia di questo diritto : sono l’insieme degli interventi sanitari e assistenziali dedicati al paziente in fase avanzata di malattia per aiutarlo a vivere con la maggiore pienezza possibile la parte conclusiva della sua esistenza,liberandolo, prima di tutto, dal dolore e dalla sofferenza psicologica.

L’obbiettivo delle cure palliative è il miglioramento della qualità di vita del paziente a partire dai suoi bisogni e con una particolare attenzione alla tutela e al rispetto della sua dignità e volontà.

In continuità con le cure precedenti, grazie alle cure palliative ha inizio un nuovo cammino , di attenzione e di ascolto, di accompagnamento e di supporto alla persona malata.

Le cure palliative accolgono i bisogni del malato dando vita ad un progetto cura in cui coinvolgere anche i suoi familiari o comunque le persone per lui più’ importanti.

Per aiutare il paziente, le cure palliative si avvalgono di una equipe interdisciplinare specializzata, il cui obbiettivo è di lavorare con il malato e i suoi familiari.

Ciao